Introduzione
Un episodio di sangue dal naso può fare decisamente paura, ma quasi sempre non è legato a nulla di serio e spesso può essere efficacemente trattato a casa.
Il nome scientifico del sanguinamento dal naso è .
Durante l’epistassi il sangue esce da una o ambedue le narici, può essere abbondante o leggero e durare da qualche secondo a 10 minuti o più.
Cause
L’interno del naso è pieno di piccoli vasi delicati che possono rompersi e sanguinare con relativa facilità.
Sono cause frequenti di epistassi:
- mettersi le dita nel naso,
- soffiarsi il naso molto forte,
- un piccolo trauma al naso,
- cambiamenti dell’umidità o della temperatura che rendono l’interno del naso secco e screpolato.
Occasionalmente il sanguinamento può originare da vasi profondi all’interno del naso. Ciò può essere la conseguenza di un colpo alla testa, di una chirurgia nasale recente e di arterie indurite (aterosclerosi).
Fattori di rischio
Perdere sangue dal naso è un disturbo molto comune e succede occasionalmente alla maggior parte delle persone.
Chiunque può essere soggetto a un episodio di epistassi, anche se perlopiù si riscontra in:
- bambini tra i due e i dieci anni,
- soggetti anziani,
- donne incinte,
- individui in trattamento con aspirina, Cardioaspirin o anticoagulanti come Coumadin,
- soggetti con disturbi della coagulazione come l’emofilia.
Il sanguinamento può anche essere particolarmente importante e/o durare più a lungo se si assumono anticoagulanti o si soffre di disturbi della coagulazione o di ipertensione.
Come fare?
Per interrompere il sanguinamento dal naso:
- Sedersi e stringere con fermezza la parte soffice del naso, subito sopra le narici, per almeno 10-15 minuti.
- Chinarsi in avanti e respirare con la bocca, in modo da far colare il sangue giù dal naso senza che vada in gola.
- Mettere un sacchetto di ghiaccio o di verdure surgelate coperto da un tovagliolo sul ponte del naso.
- Sedere diritti, invece di sdraiarsi, per ridurre la pressione nei vasi arteriosi del naso e contenere quindi ulteriormente il sanguinamento.
Se il sanguinamento si arresta in genere non sarà necessario chiedere un supporto medico. In alcuni casi, però, sono necessari trattamenti ulteriori, ambulatoriali o ospedalieri.
Rivolgersi al medico se…
Contattare il proprio medico o la guardia medica:
- Se si è in trattamento con farmaci anticoagulanti come Coumadin (warfarin) o portatori di un disturbo della coagulazione come l’emofilia e il sanguinamento non si arresta.
- In presenza di sintomi di anemia come palpitazioni cardiache, affanno e pallore.
- A fronte di un bambino di meno di 2 anni con sangue dal naso.
- In caso di episodi ricorrenti di sanguinamento dal naso.
Farsi portare al più vicino pronto soccorso o chiamare il 118:
- se il sanguinamento continua per oltre 20 minuti,
- in caso di sanguinamento massiccio e perdita copiosa di sangue,
- a fronte di difficoltà respiratorie,
- in caso di vomito conseguente alla deglutizione di grandi quantità di sangue,
- se l’epistassi è conseguente a un trauma importante, per esempio a un incidente stradale.
Complicazioni
In genere l’epistassi non è un problema grave, tuttavia sanguinamenti frequenti o cospicui possono essere sintomi di problemi di salute importanti come l’ipertensione arteriosa o un disturbo della coagulazione, e dovranno essere controllati.
Un sanguinamento eccessivo per un periodo prolungato può anche generare complicanze ulteriori come l’anemia.
Se il proprio medico sospetta che l’epistassi sia causata da un problema significativo, potrebbe richiedere il consulto di uno specialista in otorinolaringoiatria per esami approfonditi.
Rimedi e cura
In caso di paziente con epistassi, il medico cercherà di determinarne la gravità e la possibile causa. Ciò può richiedere l’esplorazione dell’interno del naso, la misurazione del polso e della pressione arteriosa, l’esecuzione di esami del sangue e il rilievo di eventuali altri sintomi.
I due interventi principali che possono essere applicati in ambulatorio o in ospedale per bloccare l’epistassi sono la cauterizzazione e il tampone nasale. Eccone la descrizione.
Cauterizzazione
Se il medico riesce a identificare esattamente l’origine del sanguinamento, può eseguire un intervento minore, la cauterizzazione, per chiudere il vaso sanguinante.
Questo intervento viene in genere condotto tramite un bastoncino con una sostanza chimica detta nitrato d’argento. Il naso verrà reso insensibile tramite uno spray di anestetico locale e il bastoncino di nitrato d’argento verrà tenuto a contatto con il punto sanguinante per un tempo fino a 10 secondi.
Tampone nasale
Se la cauterizzazione non risulta efficace o il medico non riesce a identificare uno specifico punto di sanguinamento, può essere suggerito il tamponamento dell’epistassi tramite garze o specifici tamponi che blocchino il flusso di sangue esercitando una pressione sull’origine del sanguinamento.
Il tampone verrà in genere applicato previo spray di anestetico nel naso. La garza o il tampone spesso devono essere mantenuti in posizione per 24 – 48 ore prima di essere rimossi da personale sanitario. In genere, è necessario il ricovero ospedaliero durante la permanenza del tampone per un monitoraggio delle proprie condizioni.
Altre terapie
Se questi trattamenti non aiutano, potrà essere richiesto l’intervento di uno specialista in otorinolaringoiatria.
Trattamenti ulteriori applicabili in ospedale sono:
- elettrocauterizzazione, ossia l’applicazione di una corrente elettrica lungo un filo per cauterizzare i vasi sanguigni da cui origina il sanguinamento,
- trasfusioni di sangue, una procedura che reintegra le perdite di sangue,
- acido tranexamico (Ugurol, Tranex), un farmaco che può aiutare a ridurre il sanguinamento aiutando il sangue a coagulare,
- tamponamento in anestesia generale, ossia il tampone nasale viene applicato in modo preciso con il paziente in anestesia totale,
- legatura, cioè un intervento che tramite piccoli strumenti lega i vasi sanguinanti nel retro del naso.
Guarigione
Una volta arrestato il sanguinamento, si dovrà seguire i consigli elencati di seguito per ridurre il rischio di recidive e di eventuali infezioni:
- evitare per 24 ore di soffiarsi il naso, mettersi le dita nel naso, alzare pesi, fare sforzi intensi, stare sdraiati in piano e bere alcolici o bevande calde,
- non rimuovere eventuali croste dal naso; può essere sgradevole, ma è un aspetto fondamentale del processo di guarigione,
- se è necessario starnutire, cercare di farlo con la bocca aperta per ridurre la pressione nel naso,
- evitare soggetti con tosse e raffreddore per evitare di esserne contagiati.
Se il sanguinamento viene trattato in ambulatorio o in ospedale, il medico potrà prescrivere una crema nasale antisettica una volta arrestata l’epistassi. La crema dovrà essere applicata all’interno delle narici varie volte al giorno per almeno due settimane per evitare ulteriori sanguinamenti.
Se il naso ricomincia a sanguinare, seguire le istruzioni di primo soccorso indicate sopra e ricorrere al medico se l’epistassi non si arresta.
Prevenzione
- Mantenere umida la mucosa del naso. Specialmente durante i mesi più freddi quando l’aria è secca, applicare tre volte al giorno un rivestimento sottile e leggero di vasellina o di unguento antibiotico (bacitracina, neosporina) con un bastoncino di cotone. Anche uno spray nasale di soluzione fisiologica può aiutare a mantenere umide mucose nasali secche.
- Tenere corte le unghie dei bambini. Tenere le unghie corte li scoraggia dal mettersi le dita nel naso.
- Usare un umidificatore. Questo dispositivo controbilancerà gli effetti dell’aria secca aggiungendo umidità all’aria.
Fonti:
- , licensed under the
Revisione scientifica e correzione a cura del Dr. Guido Cimurro (farmacista). Le informazioni contenute in questo articolo non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore-paziente; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio od indicazione riportata.
Leggi gli altri articoli delle seguenti categorie:
oppure cerca altri argomenti attraverso l'indice
oppure fai una ricerca tra le centinaia di articoli pubblicati
Su diversi siti ho letto di piegare la testa in avanti quando esce sangue dal naso; subito pensavo che si trattasse di un errore, ma poi l’ho ritrovato in diverse pagine. È davvero così? Come mai? Non è meglio all’indietro?
La posizione corretta è proprio con la testa piegata leggermente in avanti, chiudendo la punta del naso tra pollice e indice; questo permette il drenaggio del sangue, evitando la deglutizione che potrebbe causare il vomito.
È ormai da una settimana che più o meno tutti i giorni mi esce sangue dalla narice destra; con il ghiaccio si ferma, ma il giorno dopo sono daccapo, cosa devo fare?
È ora di rivolgersi al medico, che probabilmente la invierà a un otorino per una diagnosi corretta; senza ulteriori dettagli (farmaci assunti, patologie, età, …) è difficile fare ipotesi, ma spesso si tratta di disturbi banali come un piccolo capillare da cauterizzare.
Salve, fragilità capillare, sbalzi pressori possono essere la causa. Se il fastidio dovesse persistere deve fare una visita otorinolaringoiatrica. saluti
Buongiorno, ho 52 anni e ogni mattina sotto la doccia la narice destra perde sangue, a volte è un fiotto consistente, non ho altri sintomi, da cosa può dipendere?
Gentile dott. volevo porle una domanda,come mai da tre anni soffro di epistassi solo nei mesi di fine Novembre inizio Dicembre? trovo strana la cosa..perche’ nei restanti mesi non mi capita mai….la dottoressa di base,disse che ho probelmi di mucosa..potrebbe essere plausibile con il cambio di stagione? io vivo in campania,vicino al mare in luogo con temperature sino ad inizio novembre molto miti…grazie
Soffre di allergie?
Naso congestionato?
Mi si congestione in questo periodo con presenza di muco in gola,infatti avverto il liquido all’interno della gola stessa
No dottore allergie no,però avverto muco in gola sensazione tipica del nodo in gola ,ed appena deglutisco sento questo liquido muoversi
Probabilmente la congestione e il continuo soffiarsi il naso favoriscono la rottura di capillare in una mucosa fragile, come spiegato dalla dottoressa.
Mi esce da due giorni sangue dal naso piu o meno alle stesse ore e gia la quarta volta rimedi?
Soffre di pressione alta? potrebbero essere anche piccoli capillari fragili che si rompono con sbalzi di temperatura o traumi, tipo starnuti…dovrebbe farsi valutare dal medico per capire il motivo di questa epistassi e il relativo rimedio.
Salve, dottore, la seguo da tempo e ho avuto molti buoni consigli da lei e ne avrei di bisogno di quest’ultimo per eccellenza.
È dall età di 5 anni che ho iniziato ad avere epistassi. Dal nulla mi uscuva sangue a go go. Mi sono state causticate le vene capillari all età di 10 anni piu o meno dicendo che CN il tempo nn avrei avuto piu di questi problemi ma in realtà all eta di 32 anni ancora oggi ho epistassi. Vorrei maggiori info. Ovvero ci SN medicinali che ne causano l effetto? È Ed ereditaria? Questo perche anche mio nipote che ha 6 annni inizia a soffrirne. Come posso guarire? Grazie mille
Sta assumendo farmaci? L’aspirina per esempio potrebbe peggiorare il problema.
Non mi risulta che ci siano malattie ereditarie di questo tipo, ma su questo non ho le competenze per dirglielo con certezza assoluta.
È circa una settimana che soffro di epistassi. Per os prima volts in vita mia.
Nonostante l ottorino che mi ha visitato in pronto soccorso mi abbia cauterizzato ben due volte, continuro ancora a perdere sangue. Ė normale la cosa o no?? Eppure uso creme cicatrizzani e spray come suggerito dallo stesso.
Purtroppo può succedere, ma niente panico, si risolve; se persistesse ulteriormente lo segnali al medico per procedere a ulteriore visita otorinolaringoiatrica.
Grazie mille!
BUON GIORNO DOTTORE DA DICEMBRE DELL’ANNO SCORSO MISONO COMPARSE EPISODI DI EPISTASSI PER BEN 6 VOLTE PRIMA AVEVANO DETTO PER PRESSIONE ADESSO LA PRESSIONE E SEMPRE BASSE E PER 8 MESI NON LO AVUTA ADESSO IL 3 NOV MI E RICAPETATA STAVO ANDANDO ADORMIRE E NON MI SI COACULAVA SONO ANDATAAL PRONTO SOCCORSO E MI HANNO MANDATO DALL’OTORINO E HANNO DETTO CHE CI DOVRO CONVIVERE HO I VASI CAPILLARI FRASIGILI LE PREMETTO CHEHO FATTO UNA TAC FACCIALE DEI SENI PARANASALI E UNA CURA CON URUGOL PER 4 GIORNI EPER 2 MESI 2 COMPRESSE DI CAPILLAREMAQUESTO AD APRILEDELL’ANNO SCORSO COME POTREI PREVENIRE CE UNACURA DI PREVENZIONE PER QUESTI EPISODI A ME MI ANNO CONSIGLIATO DI PRENDERE SEMPRE CAPILLAREMA E FARE DEI CIGLI PER 5 GIORNI URUGOL UNA VOLTA AL MESE
GRAZIE PER AVERMI ASCOLTATA ATTENDO UNA SUA RISPOSTA E SE MI PUO DARE QUALCHE CONSIGLIO GRAZIE
Non posso che consigliare di seguire con fiducia la prescrizione fatta.
Salve dottore ho leggere perdite al.naso,il sangue non cola, e giusto quando me lo soffio ed e coagulato col muco, so che non sembra niente di grave pero queste piccole tracce di sangue sono le conseguenti a un forte emicrania con un dolore acutissimo all occhio destro e alla parte destra del cranio. So di avere problemi di nervi e muscolari , lavoro molto e la nuca e la spalla destra mi fanno male, ma a prescindere da questo volevo sapere se e possibile che l emicranie in qualche modo influenzi queste piccole perdite e se e un segno di allarme. Grazie.
L’emicrania non dovrebbe causare perdite ematiche e potrebbe essere semplicemente un caso, ma raccomando di verificare in giornata con la guardia medica.
salve dottore vorre un aiuto in quanto il mio chirurgo non se lo spiega nemmeno, sono stato operato 8 giorni fa di turbinosettoplastica, dopo 2 giorni ho tolto i tamponi, poi un po di dolori ma tutto ok, solo che ora 7 giorni dopo di punto in bianco mentre sono seduto o coricato senza nessuna ragione mi esce sangue dal naso ma tantissimo, che devo corere in bango sul lavello o sporco tutto, non posso nemmeno tapparlo perche atriment mi si riempe la gola. solo andato dal chiurgo che nonostante mi ha fatto la pulizia di tutti i coagulati di sangue non ho perso sangue li, ma appena stavo rientrando a casa e ho messo le chiavi nella parta, altro sanguinamento che per la paura prendo pure l’ugurol ogni volta. si e fermato ma dopo nemmeno mezzora ce ne stato un altro, allora ho chiamato il chirurgo e sono andato subito da lui, ha fatto un altra visita rimosso i nuovi coaguli che aveva tolto gia la mattina (per via del nuovo sanguimanto) ma anche questa volta non ha trovato nulla, dicendo che ha pure toccato tutti i punti che dovrebbero sanguinare ma nulla. ha detto di avermi messo un tamponciano in uno dei 2 punti dove secondo lui il naso sanguina per vedere se succede ancora. un sua parere cosa potrebbe essere? fino a 2 gg fa non avevo nulla
grazie
Mi dispiace, ma onestamente non sono in grado di fare ipotesi.
Mi scusi dott Nn o capito. .mi perdoni
Non è un sintomo di gravidanza.
Mi scusi dott…io mi fido solo di lei……Nn ho cap..mi scusi x l ignoranza….
Il sangue dal naso non c’entra nulla con la gravidanza.
Pensavo di sì xche e successo ad una mia amica e il medico le ha detto di si .cme è lo stesso x le gengive….Anke il gine.le ha detto di si….B giornata
Le confermo che sono sintomi del tutto INDIPENDENTI da un eventuale stato di gravidanza, soprattutto nelle fasi iniziali.
Salve dott…volevo sapere il sangue dal naso potrebbe essere un sintomo di gravidanza. Stamattina soffiandomi il naso ho sporcato un Po la carta. Poi nulla. …Nn mi è mai successo in vita mia…volevo sapere da lei se e Si.o No.
Salve, no non lo è . saluti
Dottor cimurro mi scusi se la disturbo.. volevo un suo consiglio.
Ogni 8 mesi all incirca mi esce sangue dal naso siccome soffro di extrasistole e sono cardiopalmo che sento il cuore in qualunque momento tranne quando lavoro puo essere dovuto alla circolazione sanguigna? Tutto questo problema? Dovrei farmi un doples? Aspetto risposta saluti..
Salve, com’è di solito la sua pressione?può dipendere dalla pressione mal controllata o soltanto da una fragilità capillare, cosa molto comune. Ne parli col medico, potrebbe valutare una visita otorinolaringoiatrica.
Scusi sono il ragazzo di 12 anni mi correggo il nome dello sciroppo è emasis.
Buongiorno, ma quanto sangue esce e quanti episodi al giorno ha ? con le pomate va meglio? Lo specialista che l’ha visitata ha espresso un motivo di queste frequenti epistassi? Deve sicuramente rifare una visita otorino per cercare di risolvere il problema. Saluti
Rispetto ai primi giorni va meglio però ancora 3 4 episodi al giorno e la notte almeno 2 aveva almeno un anno che non avevo più avuto nessun episodio lo specialista ci aveva detto che dovevamo fare un esame specifico che si chiama rinoscopia. può capire che in questo periodo di ferie è impossibile prenotare per questo esame.cmq al più presto penso che lo andrò a fare! ma nell’attesa volevo sapere se è il caso di andare in ospedale
Se non migliorasse e se le perdite fossero abbondanti temo di sì.
Purtroppo le perdite sono abbondanti però ripeto rispetto i primi giorni un pochino la situazione è migliorata la ringrazio e buona giornata
OK, mi tenga al corrente.
Sicuramente provante le farò sapere grazie ancora
Dottore, mia madre oggi è arrivata dal lavoro a casa con l’epistassi.
è andata subito dal dottore perchè continuava ad uscire sangue da due ore. io sono preoccupata per lei, secondo lei cosa potrebbe essere? è in fila e continua ad uscirli sangue. qui fa molto caldo, non è forse per il caldo?
Il caldo può sicuramente peggiorare la situazione, ma tenga conto che può capitare a tutti (magari un piccolo capillare rotto).
Buongiorno Dottore, mio marito prende da anni la cardio aspirina, da qualche g ha eventi di epistassi che si fermano dopo pochi minuti. La pressione e’ 158/93 ora alle 13. Da due anni assume un integratore naturale a base di foglie d ulivo eliminando i farmaci della pressione arteriosa OLPRESS. Questi sanguinamenti sono sintomi di allerta? Grazie Francesca
Una pressione a 158/93 è sicuramente un segnale di allerta piuttosto importante, è decisamente ora di riprendere la terapia farmacologica, a prescindere dall’epistassi (che potrebbe essere legata anche solo a un capillare da cauterizzare).
Buona sera sono un ragazzo di 12 anni e da circa una settimana mi viene il sangue al naso di notte e di giorno.Sto prendendo mezza fiala di tranex al giorno più ne metto qualche goccia anche nel naso. L’anno scorso ho sentito l’otorino mi ha dato una pomata che si chiama epistas e un’altra rinolysyal li sto mettendo entrambi. Cosa posso fare visto che il problema non si risolve e il l’otorino è in ferie e anche il mio dottore?!Vorrei andare qualche giorno al mare posso? A dimenticavo mi ha dato uno sciroppo che però non sto prendendo che si chiama email!È il caso di prenderlo ho mi conviene sentire unaltRoma parere?! Grazie
Buongiorno, tutta questa notte mi è uscito sangue dal naso per due volte e quando mi sono risvegliata avevo ancora delle perdite, il problema è che soffro di una tachicardi parassistica, mi devo preoccupare?
ps. non mi è mai uscito sangue dal naso
Probabilmente solo un capillare rotto, ma può succedere.
Verifichi eventualmente la pressione in farmacia e, in caso di qualsiasi dubbio, si rivolga con fiducia alla Guardia Medica.
Salve sto facendo una cura
Con iniezioni di eparina ed ho epistassi dal naso .Come posso prevenire e cosa posso assumere per evitare ioppure alleviare il problema?
Grazie
Buongiorno. ma quanti episodi di epistassi ha avuto?
Buonasera dottore. Ho una bimba di 7 anni che negli ultimi due mesi ha avuto due episodi di epistassi. La prima volta pochi minuti prima aveva fatto un forte starnuto con conseguente fuoriuscita di parecchio muco. Poco dopo il sangue ha iniziato a colare e avendole fatto mettere il capo in avanti venivano fuori grossi grumi che nn ho capito se fossero di sangue o di muco. Con ghiaccio sul naso e sciacqui di acqua fredda dopo qualche minuto il sangue è finito. Stasera nuovamente. Poco prima la bimba aveva pianto e aveva soffiato un paio di volte il naso ed ecco ancora sangue. StAvolta mi è sembrato meno e la procedura è stata la medesima. Devo preoccuparmi? Pensa sia il caso di farla controllare da un medico? Grazie
Buongiorno, non mi sembra nulla di preoccupante, probabilmente la mucosa era infiammata e qualche capillare si è rotto.Tuttavia, se dovesse avere altri episodi, conviene fare una visita otorinolaringoiatrica per valutare se c’è qualche fattore predisponente. Saluti
Salve dottore… Oggi mi è uscito sangue dal naso in maniera abbastanza copiosa,non stavo morendo dissanguato ma non era poco. Mi era successo anche un paio di settimane fa. Nella mia famiglia è una cosa abbastanza comune ma è fastidioso e quando vedi il sangue ti prende un po di agitazione. Penso possa essere colpa del mio lavoro(lavoro in una lavanderia e tra dentro e fuori credo ci siano almeno 4-5 gradi di differenza,però mi è capitato molto dopo l’orario di lavoro…cosa ne pensa? Grazie
Probabilmente solo un capillare rotto, non sembrerebbe nulla di cui preoccuparsi, ma senta comunque anche il parere del medico.
salve, sono 2 settimane che mi esce sangue dal naso per pochi secondi.
Premetto che faccio tutti i giorni sport e soffro di pressione bassa.
Cosa posso fare?
Tutti i giorni?
Quasi tutti
Potrebbe essere un piccolo capillare rotto, lo segnali al medico per valutare se sia necessario cauterizzarlo (o altro).
Volevo chiederti mia mamma soffre di pressione alta prende la pillola e ha perdite di sangue dal naso abbondanti . farà un altra viita dal cardiologo.sta entrando in menopausa ha 52 anni..è normale? Grazie
Bisogna capire se l’epistassi (perdita di sangue dal naso) sia correlata o meno alla pressione alta, deve comunque assumere una terapia idonea per mantenere la pressione nei limiti.
Salve dottore vorrei farvi una domanda siccome io o fatto una cauterizzazione alla vena dal naso con una scossa elettrica cioè ho bruciato la vena nel naso che mi dava emoraggie adesso la mia domanda è puo ricrescere questa vena perché il mio otorino a detto che la vena si è tolta e sono guarito al meglio e da un mese e mezzo che lo fatta e da allora non ho avuto più problemi tranne i primi giorni quando avevo un po di crosta e mi usciva un po di sangue però o paura che con il tempo può ricrescere questa vena grazie in anticipo
No, non si preoccupi.
Buon giorno .. io ho problemi di sangiunamenti dal naso da diversi anni , il mese scorso ho la fatto la cauterizzazione ( bruciato le vene ) e per diverse settimane è filato tutto liscio fino a questa mattina che svegliandomi e soffiando il naso è stato come rompere una tubatura dell acqua il sangue mi colava dalla stessa radice che avevo cauterizzato un mese fa ed è andato avanti per quasi mezz’ora non riuscivo più a fermarlo gocciolava peggio di prima che cauterizzavo la vena .. ora che cosa posso fare ? Cosa può essere ? Almeno per avere un idea
Probabilmente sono cadute le escare (le “croste”) dovute all’intervento e hanno causato sanguinamento, ma serve un controllo otorinolaringoiatrico quanto prima.
Grazie per la risposta mi farò riguardare da uno specialista
Buona sera dott sn una mamma preoccupata ho mio figlio che sn 2 mesi che Esce sangue dal naso sn andata da 3 otorini e mi hanno detto che ha varici del setto nasale ma da ignorante mica è normale sto fatto non so più cosa fatre a volte è di più e a volte è di meno mettendo il dito si arresta subito il mio dott a detto che è normale
La prego mi dia una risposta a come fate grz
Non si preoccupi e si fidi dei medici, può succedere.
Dottore sono sempre io tutti mi dicono che escr sangue dal naso quando si innalza la pressione e ho l ansia per questo…. Ma non centra nel mio caso vero??? Io lo misurata adesso ed e 100/60 e tropp bassa?
Le cause sono numerosissime, la pressione è solo una delle tante e sicuramente non è il suo caso.
Lo chiamato e sapendo che sono ipocondriaca mi ha detto che non succede nulla….. Ma ormai e passata un ora posso uscire ? Tranquillamente ho paura della pressione alta e bassa solitamente e bassa la mia … Sverro?
Non succederà nulla, esca e si diverta!
Prima dell epistassi ho avuto un rapporto col mio ragazzo… Ma e successo dopo 5 minuti … È preoccupante posso svenire? Puo capitare di nuovo? Mi mette ansi il sangue
Probabilmente non capiterà nulla di tutto questo, ma come detto senta anche il parere del medico.
dottore io ho un problema simile…ogni volta che mi masturbo subito dopo mi vengono forti epistassi, io non voglio smettere di smanettarmelo cosa mi consiglia?
Onestamente non vedo particolari collegamenti, in ogni caso suggerisco di verificare con un otorino (potrebbe esserci una certa fragilità capillare).
Salve dottore prima ero coricata poi sono alzata per andare al bagno e dopo camminando per la casa mi sono accorta che scolava il naso ed ecco che c era sangue.. Per ora ho avuto puco e naso chiuso di notte ma oggi non ho soffiato il naso e non ho fatto alcuni sforzi con esso…. Puo essere sbalzo termico?? E durato circa 1 minuto nn di piu e stata di piu l ansia e la paura il sangue lo raccolto in tutto in un tovagliolo con chiazze sparse ma x me e tantissimo ma si espande sicuramente … Poi si e bloccato totalmente … Oppure e il caldo di fuori? Ho troppa paura di essere malata… Ah ho fatto le analisi l altro giorno tutti ok!
Non si spaventi può capitare a tutti; lo segnali anche al medico, ma vedrà che la tranquillizzerà.
Buonasera dottore
Sono un ragazzo di 18 anni e sin da piccolo soffro di episodi del genere.
Oggi mi è uscito del sangue dal naso accompagnato da doloretti al petto e spalle indolenzimento del braccio sinistro ( anche se a mio parere dovuti da un colpo d’aria ).
In ogni caso l’otorino mi ha diagnosticato delle varici settali bilaterali.
pensa che è tutto OK?
Essendosi sottoposto alla visita non c’è motivo di dubitare, magari alla vista del sangue subentra anche un po’ di preoccupazione e compaiono gli altri sintomi.