Dottora ha da tre giorni che non faccio altro che starnutire soffiare il naso inoltre ho lieve nausea inesperienza e dolore alla testa sono raffreddata cotta cone diciamo qui mi puo dare qualche cosi gli inoltre la lieve nausea e inappetenza iniziata insieme al raffreddore è una concausa secondo lei??
Dr. Roberto Gindro
Sono forme parainfluenzali molto comuni in questo periodo: consiglio riposo, pasti leggeri (solo quello che si sente) ed eventualmente farmaci sintomatici (per dare cioè sollievo ai sintomi).
Anonimo
sono due giorni che soffro di un forte raffreddore con starnuti e naso che cola e mi sento m0lto stanco senza febbre sara solo raffreddore? grazie per la risposta
Dr. Roberto Gindro
In linea di massima sì.
Anonimo
interessante,estremamente chiaro
Anonimo
Gent.mo dott.re,
approfitto della Sua disponibilità per porLe una domanda forse (anzi probabilmente) stupida.
Avere la temperatura corporea a 37 può considerarsi un inizio di stato febbrile o è normalissima?
Glielo chiedo perchè di solito la mia temperatura corporea è di 36.3 / 36.5 gradi.
Oggi ho un forte mal di testa e la temperatura a 37.
Dr. Roberto Gindro
Se la sua temperatura di norma è più bassa c’è sicuramente un po’ di alterazione, ma non per questo dobbiamo necessariamente aspettarci che diventi vera e propria febbre nelle prossime ore.
Anonimo
Gentilissimo dottore sono raffreddatissima..stamani ho preso una compressa di Fluimucil 600,posso stasera prendere paracetamolo prima di andare a letto o cosa mi consiglia? Posso fare aerosol solo con soluzione fisiologica?Grazie
Dr. Roberto Gindro
Sì, può prendere del paracetamolo se l’ha già usato in passato.
Più che l’aerosol farei lavaggi nasali con acqua fisiologica.
Anonimo
Dottore buona sera,vorrei chiederle se avendo preso una compressa di fluimucil 600 posso prendere anche una compressa di tachipirina 500 sono a pezzi,il naso però non cola,ma in compenso ho dolori articolari muscolari e un forte dolore al petto e trachea insomma suo malissimo!la ringrazio anticipatamente buona serata
Dr. Roberto Gindro
Nessuna interazione tra i 2 farmaci.
Anonimo
Salve, da parecchio tempo in questo periodo (da Marzo a Settembre) basta che avverta un lievissimo sbalzo di temperatura (dall’orma passo al sole) ed ecco che il naso inizia a colare, accompagnato ogni tanto da qualche starnuto. Il fenomeno avviene sia che mi trovi in luoghi chiusi, spazi aperti, o luoghi di lavoro tipo cantieri edili, Inoltre non sono presenti altri sintomi tipo febbre, stanchezza, bruciore agli occhi, prurito alla gola. Pensa possa essere un fattore allergico? un mio collega vedendomi soffiare il naso mi ha consigliato di usare Avamis spray. Lei pensa possa essere un problema di natura allergica? Ha qualche consiglio da darmi?
grazie
Dr. Roberto Gindro
Tutto farebbe pensare ad una leggera forma allergica; Avamys potrebbe aiutare, ma è un medicinale che richiede ricetta medica, quindi prima di provare chieda conferma al medico.
In alternativa può provare con farmaci antistaminici per bocca.
Anonimo
Soffro di allergia che spesso in primavera mi comporta per delle settimane anche sintomi più fastidiosi del classico naso che cola e degli starnuti, tra cui: mal di gola, mal d’orecchie, intontimento e sensazione di avere la testa “piena di muco”, febbre, debolezza. Vorrei capire se per curare questi sintomi devo trattarli come tali, e quindi ricorrere a FANS, paracetamolo, fluimucil,etc. Oppure se, derivando dall’allergia, un antistaminico è la giusta soluzione.
Grazie!
Dr. Roberto Gindro
Sicuramente un antistaminico o, in alternativa (eventualmente associabili) uno spray cortisonico che diventa sempre più la soluzione di prima scelta per questi problemi. Naturalmente entrambi gli approcci è consigliabile che siano preventivi, ma sanno ottimi risultati anche quando già i sintomi sono manifesti.
Anonimo
ci sono interazioni tra tachipirina e spray nasale Narivent?
Dr. Roberto Gindro
No, nessuna.
Anonimo
Buongiorno,
Le scrivo per chiedere un parere in merito a un sintomo che si presenta ogni volta che sono influenzata, che ho mal di gola, febbre e cose del genere. Infatti anche se non assumo medicinali, compare sempre uno strano e fastidioso prurito sotto il mento e sul collo e più gratto e più arriva al petto. Vorrei aggiungere che grattandomi non provo sollievo è come se non riuscissi a raggiungere il punto dove si manifesta il prurito.
Ringrazio anticipatamente !
Dr. Roberto Gindro
Sinceramente non saprei davvero dire, forse reflusso, ma non ne sono troppo convinto.
Anonimo
buonasera, il mio medico per sciogliere il catarro mi ha dato 2 compresse da 600 mg effervescenti di fluimucil. causa danni tale posologia .giornaliera!? la cura dura 10 giorni
Dr. Roberto Gindro
No, è una dose usata comunemente anche se sul foglietto riporta come dose fluidificante una al giorno.
Dottora ha da tre giorni che non faccio altro che starnutire soffiare il naso inoltre ho lieve nausea inesperienza e dolore alla testa sono raffreddata cotta cone diciamo qui mi puo dare qualche cosi gli inoltre la lieve nausea e inappetenza iniziata insieme al raffreddore è una concausa secondo lei??
Sono forme parainfluenzali molto comuni in questo periodo: consiglio riposo, pasti leggeri (solo quello che si sente) ed eventualmente farmaci sintomatici (per dare cioè sollievo ai sintomi).
sono due giorni che soffro di un forte raffreddore con starnuti e naso che cola e mi sento m0lto stanco senza febbre sara solo raffreddore? grazie per la risposta
In linea di massima sì.
interessante,estremamente chiaro
Gent.mo dott.re,
approfitto della Sua disponibilità per porLe una domanda forse (anzi probabilmente) stupida.
Avere la temperatura corporea a 37 può considerarsi un inizio di stato febbrile o è normalissima?
Glielo chiedo perchè di solito la mia temperatura corporea è di 36.3 / 36.5 gradi.
Oggi ho un forte mal di testa e la temperatura a 37.
Se la sua temperatura di norma è più bassa c’è sicuramente un po’ di alterazione, ma non per questo dobbiamo necessariamente aspettarci che diventi vera e propria febbre nelle prossime ore.
Gentilissimo dottore sono raffreddatissima..stamani ho preso una compressa di Fluimucil 600,posso stasera prendere paracetamolo prima di andare a letto o cosa mi consiglia? Posso fare aerosol solo con soluzione fisiologica?Grazie
Sì, può prendere del paracetamolo se l’ha già usato in passato.
Più che l’aerosol farei lavaggi nasali con acqua fisiologica.
Dottore buona sera,vorrei chiederle se avendo preso una compressa di fluimucil 600 posso prendere anche una compressa di tachipirina 500 sono a pezzi,il naso però non cola,ma in compenso ho dolori articolari muscolari e un forte dolore al petto e trachea insomma suo malissimo!la ringrazio anticipatamente buona serata
Nessuna interazione tra i 2 farmaci.
Salve, da parecchio tempo in questo periodo (da Marzo a Settembre) basta che avverta un lievissimo sbalzo di temperatura (dall’orma passo al sole) ed ecco che il naso inizia a colare, accompagnato ogni tanto da qualche starnuto. Il fenomeno avviene sia che mi trovi in luoghi chiusi, spazi aperti, o luoghi di lavoro tipo cantieri edili, Inoltre non sono presenti altri sintomi tipo febbre, stanchezza, bruciore agli occhi, prurito alla gola. Pensa possa essere un fattore allergico? un mio collega vedendomi soffiare il naso mi ha consigliato di usare Avamis spray. Lei pensa possa essere un problema di natura allergica? Ha qualche consiglio da darmi?
grazie
Tutto farebbe pensare ad una leggera forma allergica; Avamys potrebbe aiutare, ma è un medicinale che richiede ricetta medica, quindi prima di provare chieda conferma al medico.
In alternativa può provare con farmaci antistaminici per bocca.
Soffro di allergia che spesso in primavera mi comporta per delle settimane anche sintomi più fastidiosi del classico naso che cola e degli starnuti, tra cui: mal di gola, mal d’orecchie, intontimento e sensazione di avere la testa “piena di muco”, febbre, debolezza. Vorrei capire se per curare questi sintomi devo trattarli come tali, e quindi ricorrere a FANS, paracetamolo, fluimucil,etc. Oppure se, derivando dall’allergia, un antistaminico è la giusta soluzione.
Grazie!
Sicuramente un antistaminico o, in alternativa (eventualmente associabili) uno spray cortisonico che diventa sempre più la soluzione di prima scelta per questi problemi. Naturalmente entrambi gli approcci è consigliabile che siano preventivi, ma sanno ottimi risultati anche quando già i sintomi sono manifesti.
ci sono interazioni tra tachipirina e spray nasale Narivent?
No, nessuna.
Buongiorno,
Le scrivo per chiedere un parere in merito a un sintomo che si presenta ogni volta che sono influenzata, che ho mal di gola, febbre e cose del genere. Infatti anche se non assumo medicinali, compare sempre uno strano e fastidioso prurito sotto il mento e sul collo e più gratto e più arriva al petto. Vorrei aggiungere che grattandomi non provo sollievo è come se non riuscissi a raggiungere il punto dove si manifesta il prurito.
Ringrazio anticipatamente !
Sinceramente non saprei davvero dire, forse reflusso, ma non ne sono troppo convinto.
buonasera, il mio medico per sciogliere il catarro mi ha dato 2 compresse da 600 mg effervescenti di fluimucil. causa danni tale posologia .giornaliera!? la cura dura 10 giorni
No, è una dose usata comunemente anche se sul foglietto riporta come dose fluidificante una al giorno.